Promuovere l'impegno e la partecipazione alla vita democratica e civica dei giovani e delle persone a rischio di esclusione sociale (NEET)
Migliorare il pensiero critico e l'alfabetizzazione digitale tra i NEET e altri giovani vulnerabili che mirano a rafforzare la democrazia e combattere la manipolazione, la propaganda e le fake news.
Obiettivi Specifici
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
Formazione di 5 giovani influencer su come aumentare l'impegno civico e politico dei loro pari
Migliorare l'alfabetizzazione mediatica e il pensiero critico per 25 giovani a rischio di esclusione sociale (compresi i NEET)
Aumento dell'impegno civico e politico di 25 giovani a rischio di esclusione sociale (compresi i NEET)
Target Group
I target groups del Progetto Youth Myth Busters sono i seguenti:
Diretto
Giovani influencers (studenti di comunicazione, esperti in nuovi media…) – 18-35 anni
NEETs e altri giovani vulnerabili/rischio esclusione sociale – 15 – 30 anni
Indiretto
Policy makers e decisori politici per informali di come coinvolgere maggiormente I giovani a rischio di esclusione sociale dalla vita politca e civica.